L’assistenza e le cure di base sono svolte dagli assistenti di cura ​

Gli operatori socio-sanitari svolgono un ruolo cruciale nell’assistenza diretta alle persone fragili o non autosufficienti, supportandole nelle attività quotidiane come muoversi o spostarsi in sicurezza (con trasferimenti, deambulazione o uso di ausili), fare il bagno o la doccia (gestendo igiene personale, temperatura dell’acqua e privacy), nutrirsi (preparando pasti o assistendo durante l’alimentazione), vestirsi e occuparsi della toeletta (adattandosi a limitazioni fisiche o cognitive), oltre a collaborare nella gestione della toilette e dell’igiene intima. Parallelamente, mantengono pulito e ordinato l’ambiente di vita, cambiando biancheria, sanificando superfici e organizzando spazi per garantire sicurezza e comfort. La loro attività, coordinata dal personale infermieristico, include il rispetto di protocolli sanitari, la segnalazione di criticità cliniche e la partecipazione a piani assistenziali condivisi.

Torna in alto