La filosofia delle cure è fondata sull’attenzione alla persona, sulla qualità di vita e sui bisogni fisici, psichici, sociali, relazionali e spirituali.

L’ospite è costantemente il centro dell’intervento socio-sanitario: nelle differenti attività quotidiane, nell’azione assistenziale, medica e riabilitativa e nella promozione del benessere relazionale e psicologico.
L’attività assistenziale e di cura è svolta da un team multi professionale che, dopo attenta valutazione, formalizza un piano di assistenza individuale finalizzato a:
- favorire l’autonomia fisica e socio-relazionale della persona
- stimolare le capacità residue
- gestire le possibili involuzioni riscontrate nella persona anziana, nella persona affetta da morbo di Parkinson e nella persona con handicap (ad esempio, alterazioni delle capacità cognitive, disturbi motori, dell’equilibrio)
- garantire cure di comfort nella gestione del dolore
- porre attenzione alla sfera relazionale e spirituale
- accompagnare la persona e la sua famiglia ad affrontare situazioni di particolare delicatezza.